Il prodotto rappresenta l’evoluzione del modello standard TLR11, ora completamente gestito da microprocessore, che ha permesso l’integrazione di nuove funzioni. La scheda è dotata di un connettore che, tramite un’apposita scheda di interfaccia, consente la connessione a un PC. Utilizzando il software TesterTlr, è possibile impostare tempistiche personalizzate, abilitare o disabilitare funzioni e controlli, testare singolarmente ogni ingresso/uscita e monitorare lo stato della macchina durante il funzionamento.
Ogni unità è serializzata (numero di serie visibile tramite software), garantendo la tracciabilità di ogni apparecchiatura.
La principale funzione aggiuntiva è il contaore, che permette di visualizzare le ore totali lavorate e quelle lavorate con acqua calda. Inoltre, è stato implementato un contaore con funzione di avviso manutenzione macchina: al raggiungimento della soglia impostata, viene segnalata la necessità di eseguire la manutenzione ordinaria tramite un avviso dedicato (azzerabile esclusivamente tramite software). È inoltre possibile definire il comportamento della scheda al raggiungimento di tale soglia: continuare il normale funzionamento oppure bloccare completamente la macchina dopo il superamento di un’ulteriore soglia di tempo. Tutte le funzioni descritte sono configurabili e disattivabili tramite il software TesterTLR.
Anche il TLR11CNT è stato equipaggiato con il nuovo sistema di alimentazione, che consente di collegare direttamente la scheda a una tensione compresa tra 90 e 520Vac 50/60Hz, senza necessità di impostazioni manuali. La scheda riconosce automaticamente la tensione in ingresso e si adatta di conseguenza.
L’apparecchiatura integra un relè con contatti puliti NO, utilizzato generalmente per l’accensione ritardata di 3 secondi dell’elettrovalvola del gasolio.
È inoltre possibile collegare un interruttore a bassa tensione per disattivare completamente la parte elettronica della scheda.
Il TLR11CNT dispone di 4 ingressi per pressostati, che garantiscono anche una funzione di sicurezza: in caso di mancanza d’acqua, l’elettrovalvola del gasolio viene immediatamente disattivata e la pompa si arresta dopo il tempo impostato per il total stop.
Sono stati inseriti anche i seguenti controlli con relativa segnalazione d’intervento: microperdite, blocco totale dopo tempo di inattività o per funzionamento continuativo.
Caratteristiche operative:
Uscita motore pompa comandata internamente da 3 relè.
Scheda elettronica inglobata in resina epossidica per protezione da polvere e umidità.
DESCRIZIONE SEGNALAZIONE ALLARMI TLR 11 CNT
FISSA – Blocco totale per mancata manutenzione
(ripristino da parte della rete di riparazione)
1 LAMPEGGIO – Avviso manutenzione ordinaria consigliata
(ripristino da parte della rete di riparazione)
2 LAMPEGGI – Blocco pompa sempre attiva
(togliere tensione per qualche secondo per ripristinare il funzionamento)
3 LAMPEGGI – Microperdite / false partenze
(togliere tensione per qualche secondo per ripristinare il funzionamento)
4 LAMPEGGI – Blocco per inattività utilizzo
(togliere tensione per qualche secondo per ripristinare il funzionamento)
5 LAMPEGGI – Blocco per mancanza acqua
(togliere tensione per qualche secondo per ripristinare il funzionamento)